Page 199 - Bilancio sociale 2019 - Lucca Crea
P. 199
LC&G la comunicazione BILANCIO SOCIALE E RENDICONTO CULTURALE 2019
ma anche di approccio alle media partnership; tutte le azioni svolte con la radio sono riportate nel
paragrafo seguente. I rapporti con Twitch si sono evoluti ed è stato possibile sviluppare notevolmente
la partnership avviata nel 2018. Quest’anno per la prima volta Twitch è stata fisicamente presente a
Lucca con uno spazio brandizzato sito a Palazzo Bernardini, luogo che ha ospitato anche lo studio live
di Lucca Comics & Games, un vero e proprio mini-hub per gli streamer presenti a Lucca.
B) Case history Radio DEEJAY
Diverse e varie le attività elaborate e messe in campo con questo network, uno dei più potenti a livello
nazionale e quello che vanta il più alto numero di “dj – talent” sul panorama italiano. Insieme alla radio
è stato avviato un percorso che ha portato sia alla creazione di nuovi contenuti sia allo “sfruttamento”
degli stessi contenuti per veicolare la comunicazione e aumentare il prestigio del festival. Sono quindi
state messe in campo le seguenti azioni:
- Cinque diversi artwork prodotti
da Lucca Comics & Games raffiguranti
cinque conduttori della radio nelle vesti di
supereroi vintage disegnati da altrettanti
fumettisti, il tutto realizzato graficamente
dallo Studio Kmzero. Il progetto ha preso
il nome “Becoming Human VS Becoming
Superheroes”. Ogni immagine ha
richiamato una cover di un finto fumetto,
una “storia alternativa dell’ultimo secolo”
nei fumetti del “Deejayverse”, raffigurante
sempre un elemento urbanistico tipico
della città di Lucca e una data significativa
per la radio. Il primo è stato Linus,
reinterpretato da Gigi Simeoni nei panni
del carismatico Captain DJ, ritratto in
tutta la sua ‘vintaggiosa’ beltà in copertina
di un ardimentoso albo del febbraio 1982 che contiene in esclusiva le sue “oscure origini”. Nikki
(Tropical Pizza) è diventato il Mr. Note disegnato da Lucio Parrillo che ha reso omaggio alle atmosfere
gotiche della Warren Publishing; il Trio Medusa è stato trasformato da Marco Santucci nel Trio
Fantastic attingendo ai ricordi delle avventure dei Fantastici Quattro. Gianluca Gazzoli (astro in
ascesa della radio) si è trasformato tramite la penna di Maria Laura Sanapo in GAZ, un personaggio-
omaggio all’Uomo Ragno di Lee e Ditko. Infine WAD è stato raffigurato da Nicola Genzianella
ricordando il personaggio Silver Surfer, supereroe creato da Jack Kirby e Stan Lee.
- Un nuovo storytelling per raccontare tante storie, non solo quelle insesitenti suggerite dalle
cinque finte cover di cinque finti fumetti, ma anche quelle del rapporto tra un media partner e il
festival, o quelle di alcuni membri della community che hanno avuto voce tramite gli interventi in
diretta con il premio fedeltà o la partecipazione alla DJ 10.
197

